

Ho sempre vissuto in Italia, a cavallo di due lingue, quella di mia madre, il francese, e quella di mio padre, italiano. Quando i miei nonni materni venivano a trovarci, dal momento che non parlavano una parola d’italiano, li accompagnavo a mo’ di mini-interprete durante le loro uscite. Ben presto realizzai così quanto una lingua potesse isolare chi non la conosceva e come superare questo ostacolo: bastava semplicemente parlare al loro posto, per ripristinare un legame con il mondo esterno e fare sì che la comunicazione potesse riprendere tranquillamente.

COMBINAZIONI LINGUISTICHE
FR-IT
ESP-FR
Spagnolo - Francese
ENG-IT
Inglese - Italiano


PROGETTI
















FORMAZIONE
1988-1990
1987-1988
1985-1987
Ecole Supérieure de Traduction et d'Interprétation (ETI)
Università di Ginevra Svizzera
Diplôme de traducteur italien, français, anglais
Scuola Superiore per Traduttori e Interpreti Milano
Certificato di interprete parlamentare in francese
Scuola Superiore per Traduttori e Interpreti Milano
Diploma di traduttore interprete francese, inglese
Altri corsi
2018
2011-2012
2008-2009
2003
Institut Français Milano
Corso di abilitazione esaminatore correttore esame Delf A1-A2
Instituto Cervantes Milano
Corso di spagnolo attraverso la stampa spagnola
Instituto Cervantes Milano
Diploma spagnolo lingua straniera D.E.L.E. SUPERIOR (C2)
Corso di letteratura spagnola
Isit (Istituto Superiore per Interpreti e Traduttori) Milano
Laboratorio di traduzione dal francese all’italiano nell’ambito del Master in traduzione letteraria per l’editoria
Illustrazione: Sara del Giudice I Grafica: Edgar Sandí Martínez
